PALÈA GAPISÌA
Ellàda (1) su gapào,
ma esù en gapàse’ emmè
de scèrise pìa ìmmo,
ma egò annorìzzo essè.
Egò immo stin Calàbria,
na mòrcio sc’essè (2), Ellàda,
esù ìsso to dendrò,
i radicàti edò.
Sce cìndo làrga kerò
eclàstissa cladia,
epètassa fìddha ce chiùria
ce ìrta òde sce’mmà ce àfica ti sporà.
Jàsto apparternèo sc’essè, leddà.
Dòmmu ena chèri,
èla m’emmè, ghirèome
ismìa te dikèmma oplè,
cìne ti àfica i antinàti,
pappù, màne ce patri.
ANTICO AMORE
Grecia io ti amo,
ma tu non ami me,
non sai chi sono,
ma io conosco te.
Io sono in Calabria,
un pezzo di te, Grecia,
tu sei la quercia,
le radici sono qua.
In quel lontano tempo
si sono spezzati i rami,
sono volate via le foglie e i fiori
e sono venuti qui da noi lasciando il seme.
Perciò appartengo a te, sorella.
Dammi una mano,
vieni con me, cerchiamo
le nostre orme insieme,
quelle che hanno lasciato gli antenati,
nonni, madri e padri.
ANTICO AMORE
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.