Autore: Redazione È la mission, non più impossibile, del GAL Area Grecanica (Agenzia di Sviluppo Locale) che, da quasi venti anni, con il sostegno delle Istituzioni locali e di tanti Soggetti del territorio (imprese, associazioni culturali, etc.), è impegnato per realizzare processi di sviluppo sostenibile nell’Area Grecanica, l’area più a sud della Calabria, dove si parla, appunto, il Greko (la lingua dei Greci di Calabria). Una terra affascinante dal punto di vista ambientale e culturale (www.calabriagreca.it). Si tratta, infatti, di…
Leggi tutto

Autori: Tito e Maria Olimpia Squillaci L’idea che ci ha portati alla creazione di un’applicazione per smartphone e di un dizionario online in greco di Calabria è stata quella di fornire uno strumento agile e di facile consultazione per agevolare l’apprendimento e l’uso della lingua, in modo particolare da parte della generazione dei più giovani, sfruttando i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. Per denominare la lingua greca di Calabria si è scelto di adoperare il termine greko, in uso presso…
Leggi tuttoAutore: Redazione È alla nostra memoria, alle nostre origini, ai nostri padri, alla nostra cultura, alla nostra grecità, alle nuove generazioni e a quanti vorranno conoscerci che dedichiamo la Civic Digital Library della Calabria Greca. Le nuove tecnologie hanno trasformato la società in cui viviamo, che è diventata Società dell’Informazione o della Conoscenza plasmando inesorabilmente la vita di tutti. Nell’era moderna dominata dalla digitalizzazione e dalla intelligenza artificiale, in cui i più svariati contenuti sono a portata di click, si…
Leggi tutto