Ela, Ela – Mu Condà (canto in greco di calabria)


Testo di Mastr’Angelo Maesano, Roghudi (RC); musica di Carmelo Tripodi di Chorìo di Roghudi (RC).

Description

Ela, elamu condà

Testo di Mastr’Angelo Maesano, Roghudi (RC); musica di Fausto Petronio.

 

Esù miccèddha ti isso àndin oscìa

C’egò pedì ti immo àndon jalò

Arte ti ejenàstisse megàli

Egò thelo na se prandefthò.

 

Ela, elamu condà

Ti egò imme manachò. (2 volte)

 

O potamò èrchete àndin oscìa

Ce catevènni catu ston jalò

Ciòla t’aspària ti ene dispamèna

Èrchondo ce pìnnu to glicìo nerò.

 

San èrchete o mina tu majìu

Olos o cosmo fènete chlorò

Ce tragudùsi ola ta puddhìa

Jatì amènu ton calòn kerò.

 

San i szoì dikìma ene palèa

Paracalùme panda ton Christò;

den thelo de na fao ce den na pio

na ciumithò methèsu manachò.

 

 TRADUZIONE

Tu fanciulla che (pro)vieni dalla montagna

Ed io ragazzo che sono della marina

Ora che sei diventata grande

Io voglio (vorrei) sposarti.

 

 Vieni, vienimi vicino

Che io mi sento solo.

Il fiume ha origine dai monti

E scende giù in marina

Anche i pesci che sono assetati

Vengono a bere la dolce acqua.

 

Quando giunge il mese di maggio

Tutto il mondo diventa verdeggiante

E cantano tutti gli uccelli

Perché aspettano il bel tempo.

 

Quando la nostra vita è al termine

Pregheremo sempre il Signore;

non voglio né mangiare né bere

giacere soltanto accanto a te.

Recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Ela, Ela – Mu Condà (canto in greco di calabria)”